Voi

Visto che purtroppo, per l’ennesima volta, stiamo per entrare in campagna elettorale, lascio qui questo promemoria per chi vuole interagire con me nei prossimi mesi.

Qui non esiste nessun “voi”.

Il blog è mio, miei sono gli account sui social, mia è la testa. Non ho partiti di riferimento, non ho nemmeno una precisa idea di chi o cosa voterò, e sono anche abbastanza annoiata in generale dalla politica. Se esprimo una mia opinione è perché è quello che credo e di cui sono convinta.

Non mi paga nessuno, non faccio parte di nessuna lobby, circolo, war room, cerchia segreta, club della briscola. Non ho tessere, salvo quella del supermercato, e anche quella me la dimentico spesso a casa, per dire. Non ho amici candidati, o parenti (almeno che io sappia) ma in ogni caso anche se li avessi, sticazzi, perché chi mi conosce sa che per quanto possa voler bene ad una persona poi faccio sempre di testa mia.

Quindi fatemi un santo piacere: se volete commentare, discutere, interagire, non vi azzardate mai a tirare fuori lo stramaledettissimo “voi”. “Voi dite”, “quelli come voi” fate il santo piacere di andarlo a dire a vostra nonna, e confido che la povera vecchietta abbia abbastanza spirito da mandarvi a quel paese come meritate.

Rispondo solo di quello che penso io, quindi non attribuitemi pensieri altrui, azioni altrui, o date per scontato che li condivida.

Se cercate un posto dove sfogarvi, andate altrove, perché qua c’è pochissima comprensione verso i rompiscatole professionisti, i passivi aggressivi un tanto al chilo, e quelli che in dialetto i veneti chiamano, con metafora geniale, i “piangimone”.

Per il resto io son qua e i miei post anche.

Ciao a tutti, e cerchiamo di sopravvivere alle ennesime elezioni.

7 Comments

  1. E non si sa se sia peggio quando ti infilano contrvoglia in un “voi”, o in un “noi” (“non li vogliAMO a casa NOSTRA”, “CI stanno fregando” ecc.)

    E a dire il vero nemmeno il “loro” è granché (“la gente vuole…”, “gli italiani sono così”).

    E tutto sommato, se si parlasse di politica limitandosi il più possibile alle persone singolari, non sarebbe male.

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.