Se alcuni bambini non pagano il servizio, i genitori paganti si incazzano.
Se qualcuno paga il servizio per i bambini, i genitori paganti si incazzano lo stesso.
E poi si dice che sono i bambini, quelli che vanno educati.
Diario ironico dal mitico nordest
Se alcuni bambini non pagano il servizio, i genitori paganti si incazzano.
Se qualcuno paga il servizio per i bambini, i genitori paganti si incazzano lo stesso.
E poi si dice che sono i bambini, quelli che vanno educati.
I commenti sono chiusi.
perché la base sociale del nostro paese è l’incazzatura. A prescindere, come direbbe Totò.
"Mi piace""Mi piace"
E trovo qui conferma a quello che pensavo. Il tempo della mensa è orario scolastico. Si può quindi -dal punto di vista legale, beninteso- non dare cibo ai ragazzi e costringerli a portarsi un panino da casa, ma essi non possono essere tenuti fuori dalla mensa!
Ero troppo pigra per cercare le norme di riferimento…
"Mi piace""Mi piace"
Ti stringo virtualmente la mano condividendo pienamente ciò che hai scritto!!!Parole sante!!!!! _Mary
"Mi piace""Mi piace"
# E poi si dice che sono i bambini, quelli che vanno educati
perché sembra molto più facile (e forse più utile): è noto che le facoltà di apprendimento decadono molto precocemente
"Mi piace""Mi piace"
quando ho letto la lettera dell’Uomo (la maiuscola è voluta) che ha pagato i 10mila euro, mi sono vergognato io per gli abitanti del paesello. mi son detto: ‘adesso caspita, andranno tutti a testa bassa dal sindaco con la loro moneta da 10 in mano e li verseranno nella cassetta’.
ammazza che coglione che sono, mi è venuto spontaneo pensare, quando ho letto la reazione dei genitori…
"Mi piace""Mi piace"
Ma quando mai ci si metterà d’accordo sulla scuola, ora aspetto un sindacato di genitori che protesta sulla beneficenza espressa in un tir di carta igienica fornita alle elementari.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che si tratta di una guerra tra poveri: io capisco chi fa dei sacrifici per pagare la mensa al figlio e poi vede che arriva tizio e la paga a quelli che invece non avevano mai tirato fuori un euro.
E’ lo stesso discorso del condono fiscale: i cittadini onesti non sono contenti quando rientrano capitali in Italia, ma sono incazzati neri perché loro hanno sempre pagato e invece chi non ha pagato ci guadagna due volte.
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica la chiusa del sindaco (!!!): “… e poi il conto lo manderemo all’ignoto benefattore” o qualcosa del genere. Cazzo, che paese!
Ma ti scrivevo per dire che, quanto a Ipazia, da te descritta tempo fa con mirabile e lungimirante post, c’è un film di Almenabar commentato oggi sul Corriere e in un altro articolo apparso giorni addietro (non ricordo dove).
Ciao.
R.
"Mi piace""Mi piace"
ciao galatea, comunque quello che mi stranizza è che in tutto il paese, adro, non è successo nulla, nulla. io abito in un paesino di 1300 persone, piemonte e in piazza, afar la spesa, si sentivano specialmente le nonne che parlavano di organizzarsi per portare pasta, sughi, qualsiasi cosa per i bambini e andare a dare, non metaforicamente, due schiaffi al sidaco. qui per tanta gente i bambini sono sacri, io a sentire quella notizia quasi non dormivo la notte.
poi penso che una volta l’opposizione si sarebbe scatenata per una cosa così, ora tutto tace, un silenzio della madonna, fossi stato un bersasni o un dipietro sarei andato di persona a portare qualcosa, mi sarei fatto pubblicità, ma vrei fatto parlare di me, ma facendo del bene. comunque mi rattrista il fatto che stiamo trasformandoci, nemmeno in bestie, quelle amano i loro figli… povero paese, povero paese…., grazie all’ignoto donatore, bellissimo gesto
ps: per la pizza se ne parla il prossimo anno, problemi di salute
ciao e continua così
"Mi piace""Mi piace"
Se io fossi uno dei genitori ed avessi sempre pagato; dal mese prossimo non pagherei più.
Voi, anime nobili potreste chiedermi il perché.
Non vi risponderei nemmeno.
"Mi piace""Mi piace"
@Giovanni: Veramente neanche te lo chiediamo a questo punto. Il commento mi sa che lo spiega da sè.
"Mi piace""Mi piace"
Però il problema di fondo resta: in questo Paese non si riesce a risolvere nessun problema in maniera strutturale. L’unica soluzione ai problemi è l’intervento di un benefattore, di un deus ex machina che risolva le cose. E’ la stessa mentalità che fa si che si chiami la Protezione Civile per organizzare il G8: possibile che da noi sia sempre tutto emergenza?
E’ un po’ una cosa da terzo mondo…
"Mi piace""Mi piace"
@ilmondodigalatea
Veramente neanche “te” lo chiediamo…
A quale setta appartenete?
"Mi piace""Mi piace"
@Giovanni: Alla setta che pensa che per quanto i genitori possano magari essere furbetti, i bambini dovrebbero essere lasciati fuori dalle beghe e non umiliati in pubblico per colpe non loro. Strana setta, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Ma saranno così tanti i genitori che pur potendo pagare, preferiscono umiliare o affamare i propri figli? Perchè chi si incazza sembra esserne convinto.
E di nuovo: perchè gridare all’ingiustizia, quando il balzello non è stato “abbuonato”, bensì pagato da un libero cittadino?
Non capisco, non mi sembra neanche idiozia, questo sembra proprio livore, cattiveria.
"Mi piace""Mi piace"