Politica futurista

Per pareggiare Fini che chiede le dimissioni di Berlusconi, Calderoli, dopo la sconfitta della Ferrari, chiede le dimissioni di Montezemolo.

La prossima volta che perderà Valentino Rossi, D’Alema chiederà la riapertura della Bicamerale.

Fini e Bersani da Fazio: se Berlusconi scioglie la Camera, la sfiducia al Governo sarà votata direttamente a Vieni via con me.

I Futuristi fuori dal Governo. Non ci si può fidare di quel Marinetti.

Depositate quasi in contemporanea alla Camera ed al Senato due mozioni opposte. Solidarietà a chi dovrà decidere quale discutere per prima, guardando lo scatto al fotofinish di Gasparri.

Soddisfazioni: ci voleva la crisi del Governo per sentire Casini che, finalmente, si pronuncia a favore di una eutanasia.


2 Comments

  1. non mi fido dello scatto di gasparri, non riesco ad immaginarmelo mentre inquadrerà la “dead\end line” per la foto dirimente
    (e poi, ignorante delle proprie leggi, figurarsi i casini con la pellicola…)

    "Mi piace"

  2. Non saprei, non dispongo di sufficienti argomentazioni per oppormi a tutto ciò. Che la legge dell’Entropia valga anche per questo governo che poi non è altro che una corte di spettri vorticanti come falene impazzite intorno ad un Re suicida che, per non morire, si è aggrappato alla corda che si era stretto da solo intorno al collo, è assodato. E per quanto possa resistere, prima o poi le mani cederanno trascinando con sé tutti i Filistei.

    La seconda legge della termodinamica, fortunatamente non è abrogabile ne’ eludibile.
    Non ci resta che attendere fiduciosi anche se poi non sapremo che fare.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.