Tutti i complotti per Mario Monti

Grazie alle nostre fonti segretissime, il blog Il Nuovo mondo di Galatea è in grado di svelare ai suoi lettori impensabili retroscena e complotti che per anni hanno cercato di portare Mario Monti alla Presidenza del Consiglio.

1922: Prima di nominare Mussolini, Vittorio Emanuele III aveva pensato di creare un Governo di salvezza nazionale, e affidarne la guida a Mario Monti. Dopo giorni di febbrili consultazioni con Facta, che si era dichiarato disponibile alla staffetta, il progetto fallì perché Monti non era ancora nato.

1943: ancora una volta Vittorio Emanuele vorrebbe nominare Monti come capo del Governo. Il progetto fallisce per l’indisponibilità dello stesso Monti, troppo impegnato a mettere i primi dentini e imparare a gattonare.

1945: di nuovo Monti avrebbe dovuto essere il primo presidente del Consiglio. Tutte le forze politiche antifasciste furono impegnate in una sequela infinita di incontri per organizzare la sua nomina. Purtroppo il progetto fu bloccato da Suor Eulalia, la direttrice dell’asilo frequentato da Monti, che liquidò il progetto con un: “Non se ne parla nemmeno, Marietto deve restare a fare il riposino!”

1959: prima di incaricare Antonio Segni di mettersi alla guida di un monocolore DC, Gronchi prende contatti con Mario Monti, come è confermato da un carteggio fra De Mattei e Moro. Non se ne fa niente perché Monti teme di non avere abbastanza tempo per finire le versioni di greco del liceo.

2011: Napolitano chiama Mario Monti per chiedergli se è disponibile a sostituire Berlusconi. Stavolta Monti dice sì, perché la moglie lo obbliga: “Mario, ti prego, vacci, altrimenti questi non la finiscono più di scassare le palle ogni due anni!”

8 Comments

  1. Ti sei dimenticata di quando, per contrastare la congiura di Catilina, Cicerone propose al senato la nomina di Monti a dittatore…Bisogna dirla completa la storia! (se qualche grillino mi legge presenterà un’interpellanza parlamentare dato che penso ben pochi di loro sappiano chi erano Catilina e Cicerone)

    "Mi piace"

  2. Scusami, cara.
    Vedo che anche il tuo italiano inizia a vacillare. Infatti, più correttamente, il titolo del post avrebbe dovuto essere : “Tutti i gomblotti per Mario Monti”.
    Ti prego di rettificare.

    "Mi piace"

  3. Ci fosse stato uno, ma uno, tipo un giornalista che passava per caso, a dire: “Ah’ belli, ma ve ricordate che era l’ estate del Bunga Bunga, e del voto su Ruby nipote di Moubarak, e tutto il mondo ce rideva dietro perché c’ avevamo er premier puttaniere che ce facevano battute pure nei Simpson? E nun ve chiedete perché er gomblotto internazionale l’ hanno fatto co’ noi, poveri fiji, invece che co’ li spagnoli o co li belghi?»

    "Mi piace"

  4. A parte le simpatiche battute, si può essere o non essere d’accordo, tuttavia una capatina a leggere quel che ne pensa Malvino in proposito la farei. Così, tanto per sentire più voci, che non fa mai male.

    "Mi piace"

  5. Propongo l’impeachment per Carlo Cracco
    è certo che abbia complottato con funghi, gamberi e zucchine per mettere le mani in pasta ….mare e Monti

    "Mi piace"

  6. sei una grande! sono all’estero e mi hai fatto passare dallo sconforto per l’ultima idiozia pescata (la tesi del “complotto”), ad una grande e serena risata … ma non è che hai chiamato anche tu Monti per correggerti le bozze? perché, se ha finito, lo posso anche chiamare io per una partita a calcetto … 🙂

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.