La Crimea, il gas, Cavour e il Risorgimento

Uno dei motivi per cui Europei in genere e noi Italiani in particolare non possiamo dire granché alla Russia per l’invasione della Crimea è che la Russia ci fornisce il gas, e se chiude i rubinetti rischiamo di morire di freddo.
È una fortuna che ai tempi di Cavour ci fossero le stufe a legno e i camini. Altrimenti col cavolo che avrebbe potuto partecipare alla Guerra di Crimea. E addio Risorgimento.

4 Comments

  1. E sarebbe stato un bene, visto il risultato del Risorgimento: una stato sempre super indebitato (come lo era il Savoia) e un’ammistrazione oligarchica, militarizzata e parassita di stampo savoiardo innestata su principi inquisitori papalini, dove un ricorso tributario dura 10 anni, più un anno per pubblicare la sentenza e anni per farsi pagare e ovvio e scontato ricorso ad altre liti giudiziarie che dureranno anni.

    "Mi piace"

  2. Io sono convito che con l’autosufficienza energetica degli USA, rallentamento dei paesi emergenti e la crisi in Europa con il calo dei consumi se Putin chiude i rubinetti noi soffriamo il freddo, ma i russi crepano di fame.
    Per fare un esempio delle condizioni in cui vivono i russi per esempio basta guardare la percentuale di persone che riescono a sopravvivere più di 65 anni
    http://www.google.com/publicdata/explore?ds=d5bncppjof8f9_&met_y=sp_dyn_le00_in&hl=en&dl=en#!ctype=l&strail=false&bcs=d&nselm=h&met_y=survival_to_age_65&fdim_y=gender:1&scale_y=lin&ind_y=false&rdim=region&idim=country:ITA:RUS:SEN:POL&ifdim=region&tdim=true&hl=en_US&dl=en&ind=false

    Se poi grazie agli pseudoecologisti ignoranti come capre l’Italia non ha rigassificatori che gli permettano di rifornirsi e fare scorte senza dover leccare i piedi a nessuno e siamo pieni di dighe e invasi idroelettrici che storicamente hanno fatto centomila più vittime delle centrali nucleari è perchè siamo un paese in cui la cultura scientifica che permette di non farsi prendere per il didietro dai contapalle è considerata cultura di serie B.

    "Mi piace"

  3. Se la Russia chiude il rubinetto non prende un euro, non credo siano ansiosi di darsi la zappa sui piedi. E’ tutta una finta.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.