Alfano è preoccupato. Pare che i prossimi sei mesi saranno un periodo caldo per gli sbarchi dei clandestini, e ciò sarà dovuto al fatto che è previsto bel tempo fino ad ottobre.
Par di capire quindi che la politica del Governo sull’immigrazione fosse limitata a sperare nella pioggia.
Non è la prima volta che la politica del governo si basa sulla meteorologia. Basti pensare al periodo estivo e l’anticiclone delle Azzorre mal posizionato!
"Mi piace""Mi piace"
Il riscaldamento globale esiste e i suoi effetti sono imprevedibili. Per esempio, da qui a ottobre il mio frigo si scongelerà da solo, la mia vasca da bagno pullulerà di piranha famelici e, come regalo di compleanno, riceverò un gommone, sul quale passerò le vacanze di Natale abbronzandomi al sole dell’Antartide.
"Mi piace""Mi piace"
è un problema perché il ministro dell’interno prega per il cattivo tempo, invece quello dell’economia pensa al pil derivato dal turismo e quindi prega per il bel tempo
quindi le previsioni alla base del def sono ricavate dal meteo, che forse sarebbe meglio ricominciare a ricavare auspici dalle frattaglie
"Mi piace""Mi piace"