Il riso rosso è quella cosa che cucini per venticinque minuti perché ti dicono che devi cucinarlo venti, ma dopo venti ha la consistenza dei pallini da fucile appena usciti dalla fabbrica e pronti per l’imballaggio.
Dopo 25 anche, ma tu ti rassegni perché capisci che tanto anche lasciandolo a bollire per due ore sempre pallini da schioppo mangeresti.
Allora lo metti nel piatto e cerchi di mangiarlo con le zucchine, anche se le povere zucchine grigliate sembrano voler scappare via del piatto pure loro, perché come diceva Aristotele, saranno pure zucchine ma sempre un’anima sensibile tengono da qualche parte.
E niente, provi a masticare con la determinazione di un ruminante, ma sempre pallini da schioppo hai in bocca.
Quindi capisci che quando ti dicono che è dietetico e fa abbassare il colesterolo, non è per le proprietà che il riso rosso ha in sé, ma per il fatto che dopo due bocconi ti passa comunque l’appetito.
E dimagrisci, in effetti, eh.
Mai provato il riso rosso. Ma diciamo la verità: anche un riso Roma in brodo vegetale non è il massimo della vita. E credo che se tu mangi il riso rosso come panissa novarese, con la salciccia ed i fagilo, non sia molto dietetico.
Purtroppo le diete a basso tenore calorico non sono il massimo… Funzionano un poà meglio le diete low carb dato che un etto di grissini han le stesse calorie di un etto di grana padano, ma quest’ultimo è più gustoso, uno ha più soddisfazione.
Comunque anche se uno è a dieta ogni tanto un po’ di cioccolato senza zuccero Coop o Novi ci possono stare. Anche il Parma sgrassato o la bresaola… Per non parlare delle more .
"Mi piace""Mi piace"
A me il riso rosso, viola e arborio integrale, quello che devi bollire da 20 a 45 minuti, piace moltissimo. Io avrei riassunto il post in “Non mi piace il riso rosso integrale.”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai assolutamente ragione. Pallini da schioppo…
"Mi piace""Mi piace"
ottimo sistema per dimagrire senza sforzo ma per via naurale, perché vai a tavola e non mangi quasi nulla.
"Mi piace""Mi piace"