accadde Ogg: 9febbraio 474 d. C. Mentre in Occidente si è aperta la crisi che porterà alla caduta dell’impero d’Occidente, a Costantinopoli sale al trono Zenone.
Zenone era di origine barbara. Proveniva dall’Isauria,terra di tagliagole, e si chiamava Tarassicodissa. Si era spostato a Costantinopoli al seguito dell’imperatore Leone I. Con lui comincia la sua carriera fortunata, divenendo capo delle guardie di corte e uomo di fiducia del sovrano, che gli affida tutta una serie di compiti spicci e pericolosi, perché Zenone è uno di quegli uomini che usando devono risolvere un problema sanno sempre come risolverlo in maniera veloce, e di solito usando una spada.

Combatte per ottenere il favore della corte con il generale di origine alana Ardaburio Aspare, che ha ambizioni imperiali, ma finirà malissimo. Leone gli preferisce Zenone, perché dei compaesani si fida e dei Goti mica tanto. Gli fa sposare dunque la figlia, la bella e colta Ariadne.
I due hanno un figlio, Leone II, debole e malaticcio, che è il cocco di nonno Leone I e viene nominato imperatore. Ma muore prestissimo, e allora nel 474 Zenone viene incoronato imperatore.
Sarà un regno turbolento, il suo. Controversie religiose si mischieranno ai guai provenienti da parenti ambiziosi, in particolare la suocera Verina e il cognato Basilisco, che più volte congiurarono ai suoi danni.
Rientrerà come padrone indiscusso a Costantinopoli nel 476, giusto in tempo per ricevere da parte di Odoacre le insegne dell’impero d’Occidente. Sarà ancora lui ad inviare contro Odoacre Teodorico, con la missione di impadronirsi dell’Italia e riportarla sotto il controllo, almeno formale, dell’impero.
Morirà improvvisamente lasciando il regno senza un erede, perché lui e la moglie Ariadne non avevano avuto altri figli. Sarà Ariadne a prendere in mano la situazione, riuscendo a far nominare imperatore il funzionario Anastasio, di cui era divenuta probabilmente amante e che sposerà due giorni dopo la morte del primo marito.
Da qui si aprirà tutta la catena di eventi che porteranno al trono Teodora e Giustiniano. E che io racconto nel mio nuovo romanzo, Teodora, il demoni del potere, Edizioni Piemme, in uscita il #15febbraio e preordinabile in tutte le librerie e sugli store on Line
Ci si vede per la presentazione del vivo il 15 febbraio alle 18.30 alla Ubik Libreria Mestre (su prenotazione e con green pass, ovviamente) . Qui il link per prenotare la presentazione https://www.facebook.com/202596310427638/posts/897065604314035/
Qui invece il link per prenotare Teodora su Amazon https://www.amazon.it/gp/product/B09RPJTDKX/ref=dbs_a_def_rwt_hsch_vapi_tkin_p1_i0

(ci avvisi, quando passi da Padova? Grazie! ^_^)
"Mi piace""Mi piace"
In realtà il 15 sono a Mestre alla Ubik di via Poerio.
"Mi piace""Mi piace"