Ciuchino è il mio somarello portafortuna, che ha una vera passione per i libri e li consiglia su Instagram (sì è montato la testa, e ha una sua rubrica)!
Oggi però non può fare a meno di essere felice perché è il primo ad avere una copia di Teodora, i demoni del potere, il mio nuovo romanzo che esce il 15 febbraio per Piemme Mondadori. È la seconda puntata della saga che racconta la vita dell’imperatrice Teodora, la scandalosa, spregiudicata ma anche determinatissima spogliarellista che salì sul trono di Costantinopoli assieme al marito Giustiniano.
Avevamo lasciato Teodora come concubina che era riuscita a farsi nominare patrizia, ma la strada verso il trono è ancora lontana. A mettersi di mezzo c’è l’imperatrice Eufemia, zia di Giustiniano, ma soprattutto un ambizioso prefetto di Costantinopoli, che vuole colpire Giustiniano proprio a causa del suo rivale con la bella ex escort.
E ci sono anche di mezzo i caos del regno di Teodorico, il re dei Goti che governa l’Italia, ma è vecchio, ha una corte piena di traditori che ordiscono congiure ai suoi danni, e una figlia, Amalasunta, vedova e madre di un erede al trono bambino, che vorrebbe assicurarsi il potere sposando proprio Giustiniano. Cosa che Teodora ovviamente non vuole permettere.
E così fra omicidi nella cattedrale di Santa Sofia, intrighi di corte, rivolte di ultras al circo, papi inviati dietro minacce a tentare complesse missioni diplomatiche, vescovi lascivi, Vandali e Goti allo sbando, la nostra Teodora dovrà affrontare una serie di complicate avventure che la porteranno ad un passo dal perdere ogni cosa, compreso il suo amato Giustiniano.
Volete sapere cosa accadrà? E allora, dovete proprio leggerlo! Sarà disponibile dal 15 febbraio in tutte le librerie fisiche e online in versione cartacea e eBook. Ed è già preordinabile su Amazon qui (link affiliato) https://amzn.to/3GzMgV2 e sugli altri store online.
Che devo dirvi? Buona lettura. E ovviamente, viva Teodora, la nostra imperatrice preferita.
