Scandal, le serie tv che prendono ispirazione da Roma antica (tanto per alleggerire un periodo peso).
Scandal è una serie tv vecchiotta, andata in onda dal 2012 al 2018. E voi direte Ok, cosa c’entra con la storia?
Visto che è scritta da Shonda Rymes, autrice di Gray’s anatomy e di decine di altri serial di successo, é un fumetto e romantico-spionistico-avventuroso ambientato alla Casa Bianca, per cui lavora la bella avvocata Olivia Pope, che è una “fixer”, ovvero sana gli innominabili casini combinati dai suoi ricchi e famosi clienti. Oltre a sanarli, ne combina anche parecchi, di casini, assieme al suo amante Fitzgerald Grant, belloccio e stolido presidente #usa in carica.
La trama di Scandal sulle prime può sembrare incredibile e parossistica per le decine di intrighi che si susseguono senza soluzione di continuità, anche se dopo quello che abbiamo visto nella realtà in questi ultimi anni, a tratti pare persino naïf.
Ci sono elezioni presidenziali truccate col voto elettronico in sperdute contee americane, stagiste amanti del presidente, First lady intriganti e determinate a candidarsi loro stesse, segretari di Stato pericolosissimi, servizi segreti fuori controllo, guerre dichiarate per motivi di immagine e come diversivo, terroristi, patriot act usato per silenziare avversari politici.
C’è un presidente innamorato, ma anche capace anche di portarsi a letto qualsiasi donna respiri e quasi alcolizzato, pargoli presidenziali incontrollabili, vicepresidenti bigotti che citano la Bibbia per giustificare ogni porcata, candidati ambiziosi, attentati mancati e riusciti in puro stile Kennedy e Reagan. La cosa divertente è che nel corso del serial tutti, e intendo proprio tutti, diventano assassini. E no, non in senso metaforico: sparano, soffocano, ammazzano con le loro mani qualcuno, confermando la tesi secondo la quale la politica, ad alti livelli, attira psicopatici e potenziali killer.

La chicca, per gli amanti della storia, è la possibilità di indovinare tutti gli scandali USA reali negli episodi (è un divertente Bignami della storia americana dell’ultimo secolo) ma anche i riferimenti alla storia antica. Ci sono infatti richiami espliciti all’Iliade, all’Odissea, al colpo di stato contro Nerva e a quello alla morte di Traiano.
Con sopraffina ironia, Shonda mischia tutto, per altro graziosamente indicando come repubblicani i peggiori (ma non è che i democratici ne escano meglio) perché bigotti, ipocriti, votati alla doppia morale e pronti ad ogni scorrettezza. Vi diranno che non è un capolavoro, ed è vero che a tratti è ai limiti del trash. Ma alla fin fine è molto credibile e realistico per questo.
Proprio perché è trash come sono trash, assai spesso, la #storia e la vita.
Scandal la potete vedere su Disney+ e Amazon Prime.
Qui il link (affiliato) se vi volete iscrivere a Amazon Prime https://www.amazon.it/amazonprime?_encoding=UTF8&primeCampaignId=prime_assoc_ft&tag=AssociateTrackingID
leggo ma ignoravo questa serie tv come praticamente tutte.
"Mi piace""Mi piace"
Bella serie, ho seguito le prime quattro/cinque stagioni poi ha cominciato a ripetersi e mi ha stufato;l’inizio però è godibile
"Mi piace""Mi piace"