Giacomo I Stuart, il re più chiacchierato d’Inghilterra

Ha la faccia indecisa e perplessa di chi non sa bene cosa fare, il che, per uno che credeva nel diritto del re di fare quello che gli saltava in testa come sovrano assoluto, è strano.

Ma Giacomo Stuart, sovrano di Scozia e d’Inghilterra, figlio di Mary Stuart (ovvero #mariastuarda ) era un uomo dalle mille contraddizioni. Nato cattolico ma allevato da protestante, scelto come erede di Elisabetta I che gli aveva condannato a morte mamma, fu in perenne lotta con il parlamento inglese, ma riuscì a non farsi esautorare e condannare a morte (il figlio Carlo I non sarà così sveglio).

Amante dell’arte e della letteratura inglese, protesse artisti e dilapidò fortune, vendendo poi titoli di corte per pagare i suoi capricci. Rischiò pure di venir fatto saltare per aria con la famosa congiura delle polveri, che voleva eliminarlo assieme a tutta la Camera dei Lord per mettere sul trono sua figlia come sovrana assoluta.

Favorì la carriera dei suoi amanti che sfoggiava con totale nonchalance, tanto che nel suo regno divenne celebre un aforisma: Rex fuit Elisabeth, nunc est regina Jacobus: Elisabetta è stata re, e ora Giacomo è regina.

Fu estromesso dal trono perché affetto da demenza senile. Ma contando che il successore fu Carlo I,in famiglia al di là della demenza senile, di cervelli buoni ce n’erano pochi davvero. #accaddeoggi #24marzo #storia #storiainglese #inghilterra #stuart #storiamoderna