Abbraccia un medievista

oggi è la giornata mondiale dei medievisti e si festeggia abbracciando amici medievisti.

Che, diciamolo, se lo meritano perché:

1) passano il tempo a spiegare che no, il #Medioevo non era poi così buio, sono stati quegli St0n#i degli #illuministi a rovinargli la fama;

2)passano il tempo a spiegare che no, le streghe le bruciavano soprattutto nel Rinascimento, o nella America delle origini;

3) passano il tempo a spiegare che nel #medioevo la gente si lavava abbastanza e no, non sempre moriva di fame, di peste o di sfighe varie, o almeno non più che in altre epoche considerate più civili, tipo la nostra;

4) passano il tempo a ricordare che la gente nel Medioevo amava la cultura e fondava università non della vita;
5) passano il tempo a ricordare che no, non menavano di continuo musulmani per il gusto di farlo, visto che le crociate sono momenti e per la maggior parte del tempo si conviveva e si faceva affari;

6) passano il tempo a ricordare che lo ius primae noctis era una bufala, mentre le cene eleganti ad Arcore no;

7) passano il tempo a ricordare che nel Medioevo i terrapiattisti erano considerati idioti e si sapeva che la terra era tonda. Perché erano #medievali, non scemi col botto.

8) passano il tempo a ricordare che la piramide feudale non esisteva, allora, mentre oggi pare che sia praticata come organizzazione del lavoro in molti posti fighissimi e modernissimi;

9)passano il tempo a ricordare che nel Medioevo c’erano parecchie donne capo di Stato, e capo di eserciti, e nessuno faceva un plissè;

10)passano il tempo a ricordare che povero Medioevo è un’epoca storica come tante altre, e che parecchi medievali, se vedessero le stupidaggini che facciamo oggi, ci guarderebbero piuttosto basiti chiedendosi come hanno fatto ad avere discendenti così ottusi e di mentalità ristretta.

1 Comment

I commenti sono chiusi.