Dieci cose che impari se sei Carlo Magno (e nasci il 2 aprile)

Accaddeoggi : 10cose che impari quando sei Carlo Magno (e nasci il 2aprile)

Tutte le famiglie felici si assomigliano, ma mannaggia la famiglia dei Carolingi riesce ad essere infelice e litigiosa come nessuno mai. Per cui tu Carlo hai una mamma intrigona, fratelli e cugini che ti vogliono fare le scarpe, mogli longobarde che diventano ex in un fiat e pure tu non ti tiri indietro, Carlone mio.

Le lingue e gli occhi dei Papi vittime di attentati ricrescono miracolosamente. O almeno così dicono i Papi che dovrebbero essere orbi e senza lingua e invece ci vedono e parlano benissimo e arrivano a corte a chiedere aiuto.

I valori cristiani sono basilari, ma quando poi si tratta di fondare davvero un impero un bel massacro di Sassoni funziona meglio.

Anche una crociata contro gli Arabi di Spagna, vedi sopra.

I paladini sono bravi guerrieri ma ciucci. Sì, gli puoi fondare tutte le scuole palatine e chiamare a insegnare loro intellettuali chic. Ma ciucci rimangono.

Vita di Carlo Magno, Eginardo, immagine tratta da Wikipedia

Le figlie tu non le vuoi far sposare, perché da papà sei un po’ geloso. Loro ti ripagano convivendo allegramente e partorendo nipotini illegittimi con grande libertà. Perché sono franche in tutto.

I figli, invece, e soprattutto i nipoti, Carlo mio, era meglio metterli in convento fin da subito, prima che facessero danni.

Alla fin fine sei proprio tedesco dentro: Roma è bella e l’Italia pure, ma per farci le vacanze, incoronazione all inclusive. Per tutto il resto c’è Aquisgrana.

Non sapevi scrivere e poco leggere, però amavi la cultura e la finanziavi. Il che ti rende più avanti di quasi tutti i moderni nostri politici.

Governare l’Europa ė in qualsiasi secolo una grande rogna.
Nelle,foto Eginardo, vita di Carlo Magno e una miniatura ritraente Carlo e la sua corte, fonte Wikipedia. #medievo #storiamedievale #carlomagno

1 Comment

I commenti sono chiusi.