Le pesche marce e l’identità del Pd

Su Quadernino Francesco Cundari interviene – si fa per dire – sul caso Englaro; anzi, veramente, interviene sulla posizione – anche qui, si fa per dire, eh! – che il Pd ha deciso di scegliere, o meglio di non scegliere, sul caso in questione.

Il ragionamento di Cundari parte da una osservazione folgorante: il caso Englaro non può diventare oggetto di un vero e necessario confronto all’interno del neonato PD perché è un tema su cui la gente non ha una opinione precisa e ben definita. Infatti, ci assicura Cundari che è giornalista serio che pertanto ha buone fonti, sulle spiagge italiane, fra un ombrellone e l’altro, non c’è un bagnante che abbia una idea delineata su cosa sia giusto fare. Se il popol balneare, fra un tuffo e una scorpacciata di timballo, non riesce a decidere qual sia il dovere morale nei confronti di Eluana, né il dibattito sulla faccenda assorbe tutte le energie della pausa pennichella post bagno, come può questa vicenda diventare oggetto di un serio dibattito politico, o addirittura pretendere che su di essa un nuovo partito politico possa costruire, tramite confronto serrato, la propria identità?

C’è da dire che Cundari, stavolta, ha ragione, ragione da vendere: il Pd deve confrontarsi su quelli che sono i veri temi critici della nostra società, quelli che immancabilmente tengono banco fra lettino e sdraio in questi giorni. Al mio bagno, per esempio, ieri pomeriggio c’era un serrato e focoso dibattito fra due matrone, che denunciavano con toni epici uno scandalo di portata epocale: le pesche, comprate al supermercato alla mattina, una volta aperte si erano rivelate tutte marce. Ecco, su questo, per esempio, sarebbe bello si aprisse un serio e stimolante confronto, nel PD.

2 Comments

  1. Le mie attempate vicine di casa, invece, in questi giorni afosi si portano giù in strada con le sedie, e si trovano tutte d’accordo nell’affermare che “i ne vol far morir dal caldo”. Il Pd dovrebbe assumersi il compito politico di disvelare l’identità di questo “i”.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.