Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: eluana englaro

Chi decide sulla vita. Silvio Berlusconi e la lettera alle suore che assistevano Eluana Englaro

Ci sono atti che sono offese in sé. Ecco, la lettera che Silvio Berlusconi ha spedito alle suore misericordine ad … Altro

attualità, dico, diritti, eluana englaro, eutanasia, famiglia, italia, legge, misericordine, peppino englaro, politica, rispetto, silvio berlusconi, suore, valori

Mandate un secondino in ogni classe.

Ieri pomeriggio sono tornata tardi, perché, contrariamente a quanto continuano ostinatamente a credere molti, compresi alcuni ministri, noi insegnanti non … Altro

diritti, eluana englaro, eutanasia, fascismo, insegnamento, insegnanti, libertà di espresione, libertà di insediamento, politica, religione, scuola, stefano zecchi

L’incomprensibile dignità di Peppino Englaro

Una delle cose che ho più apprezzato, nel comportamento di Peppino Englaro, è il fatto che di Eluana non esista … Altro

attualità, dignità, diritto, eluana englaro, eutanasia, italia, libertà, libertà di scelta, peppino englaro, politica, religione

Eluana e la funzione delle donne.

Ho cercato le parole per due giorni, e non mi venivano. Neppure, cosa che può parere strana, gli insulti. Leggevo, … Altro

attualità, diritti, donne, eluana englaro, eutanasia, femminismo, italia, politica, silvio berlusconi

C’è chi dice no.

Grazie, Presidente.

attualità, cittadini, diritti, eluana englaro, italia, legge, presidente della repubblica

E’ ora di staccare la spina.

Ai cortesi signori che da mesi ed anni si affannano attorno al caso di Eluana Englaro ricordando al suo povero … Altro

beppino englaro, chiesa, coscienza, diritti, eluana englaro, eutanasia, italia, libertà, politica, religione, società, spina, staccare la spina

Dateci tempo.

Ha ragione la Bresso: non siamo un paese di ayatollah. Ma tranquilli, ci stiamo attrezzando.

attualità, chiesa, eluana englaro, eutanasia, laicità, libertà, mercedes bresso, morte, poletti, politica, religione, satira

Va’ dove ti porta il nonno.

Sono arrivata a casa tardi, ieri, e quindi ho potuto leggere solo a tarda sera Il Giornale. Meno male, sennò … Altro

diritti, eluana englaro, eutanasia, morte, Susanna Tamaro, vita

Le pesche marce e l’identità del Pd

Su Quadernino Francesco Cundari interviene – si fa per dire – sul caso Englaro; anzi, veramente, interviene sulla posizione – … Altro

attualità, dibattiti, diritti, eluana englaro, estate, etica, francesco cundari, partito democratico, pd, politica, spiagge

I contorcimenti di mons. Fisichella

Ognuno ha degli obblighi che il mestiere impone, siamo d’accordo. Ma sono quanto mai interessanti da seguire, in questi giorni, … Altro

atualità, chiesa, diritti, eluana englaro, individuo, libertà, politica, religione, testamento biologico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 4.865.276 visitatori

Ho scritto di recente

  • Giasone, l’eroe che era un manager imbruttito
  • Caligola imperatore: il pazzo che rifletteva sul potere
  • Fozio, l’uomo che fu una biblioteca
  • Il corpo di San Marco: Giustiniano Parteciaco, Rustico da Torcello e Bon da Malamocco e la spy story della nascita di Venezia
  • 10 cose che dovresti imparare dalla vita quando sei Carlo I Stuart:

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (328)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×