Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: morte

Il giorno in cui sono diventata presbite

Il giorno in cui sono diventata presbite me ne sono accorta così: perché non ci vedevo. Le lettere, quelle letterine … Altro

invecchiamento, morte, presbiopia, vecchiaia, vita

Boskov e le questioni di stile letterario

In fondo, è sempre una questione di stile letterario, perché a chi piace scrivere il mondo lo misura così, con … Altro

Boskov, calcio, italia, morte, satira, società, sport

Morte alla crisi: Spinola e il consulente di immagine funeraria

A Spinola le pompe funebri Sbrissolon sono un’istituzione: dai tempi della fondazione del paese non c’è stato uno degli abitanti … Altro

funerali, morte, pompe funebri, racconti, satira, società, Spinola

Tutti gli uomini sono mortali, anche i vip

Tutti gli uomini sono mortali. Eppure, ogni volta che muore un vip, molti rimangono talmente stupiti da farti pensare che … Altro

cordoglio, Lucio Dalla, morte, vip

Il funerale del convertito

La notizia giunge improvvisa, ma non inaspettata. Mi telefona Giulia: “È morto Ludovico. Mi ha chiamato Cinzia, ora. Gli fanno … Altro

amici, attualità, funerali, italia, morte, onorevole, racconti, religione, vita

Ultime volontà

Niente autorità ai suoi funerali. Al massimo, in ricordo dei vecchi tempi, qualche agente infiltrato nel corteo.

attualità, Francesco Cossiga, funerale, italia, morte, presidente, satira, stato

La guerra è quella cosa che quando c’è rischia di ammazzarti

Mi stupisce sempre il meraviglioso candore di chi si rende  improvvisamente conto che i soldati, mandati in un posto dove … Altro

afghanistan, attentati, attualità, esercito, guerra, ipocrisia, missione di pace, morte, politica, soldati

Coerenza etica.

Adesso non massacrate i Piddini. Comprendete il loro dramma. Lo sanno che il povero Pd non si riprenderà mai più. … Altro

attualità, eutanasia, italia, morte, partito democratico, pd, politica, satira, testamento biologico

Dateci tempo.

Ha ragione la Bresso: non siamo un paese di ayatollah. Ma tranquilli, ci stiamo attrezzando.

attualità, chiesa, eluana englaro, eutanasia, laicità, libertà, mercedes bresso, morte, poletti, politica, religione, satira

Le ceneri di Gramsci lasciamole stare.

Scusatemi, ma io su ‘sta roba di Gramsci ci devo tornare. Ci devo tornare, e lo dichiaro in principio, così … Altro

attualità, chiesa, clero, comunismo, conversioni, filosofia, gramsci, laicità, morte, politica, religione, sinistra, suore

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.024.162 visitatori

Ho scritto di recente

  • Festa della mamma, patriarcato, matriarcato e cose così.
  • Il Patto di Londra, lo scandalo modello Wikileaks che portò l’Italia nella Prima guerra mondiale
  • Il senso dei Greci per la Tragedia (e il Covid e l’Ucraina)
  • Gli esperti di storia e quelli di distopia
  • La mitologia di Galatea: Demetra, la madre che non si fa mettere i piedi in testa

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (406)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 53.378 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie