Fa freschetto, c’è temporale in giro, e sto guardando in tv, su La7, uno speciale per i trent’anni dalla morte dell’avvocato Ambrosoli.
C’è tutto: Sindona, Calvi, il Banco Ambrosiano, la Mafia, Andreotti, il Porto delle Nebbie, l’ombra della P2: troppo per ragionarci qui, adesso, mentre il programma di La7 è in corso. Magari domani, con più calma. Ma intanto, mentre sento parlare di paese corrotto, intrecci fra potere e criminalità, incapacità di indignarsi, lo Stato che non ha fatto, non si sa mai bene perché, il suo dovere, le istituzioni assenti…a me una domanda continua a frullare in testa. Perché l’anniversario viene ricordato da La7 e non dalla Rai?
Galatea, Galatea,
Oggi non mi chiedere un’opinione politica. Presi per i fondelli dai giottìni, costretti a sopportare il solito ghigno di Quello Lì… no, oggi è meglio che stia zitto. Mordo.
"Mi piace""Mi piace"
Esisteranno 1816 ragioni valide per non mandarla sulla Rete di Mazza (Pdl) e di Minzolini (il Noemi-direttore del tg1 cit.).
In compenso su rai2 (Live, mentre scrivo) c’è Buttafuoco con l’Annunziata a parlare della superiorità dell’Occidente…
Buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
Aveva ragione Andreotti, almeno in questo. A pensar male…
"Mi piace""Mi piace"
Aggiornamento in tempo reale. ne stanno parlando su RaiNews 24 h. meglio che niente.
"Mi piace""Mi piace"