Scuole che rigurgitano di simboli di sinistra

Stavolta tocca dar ragione alla Gelmini, eh. Che interrogata sulla scuola pubblica di Adro (e si sottolinea pubblica) dove lo stemma padano e leghista del Sole delle Alpi fa capolino ovunque, ha ribattuto che nelle scuole pubbliche i simboli “di sinistra” sono molti di più.

E’ vero, posso testimoniare. Mi ricordo che quando andavo al liceo, dentro al libro di filosofia c’era un ritratto di Karl Marx. Per dire.

7 Comments

  1. La scuola media che ho frequentato era intitolata ad un sindacalista organico alla sinistra italiana, in tutte le aule campeggiava il crocifisso e il 90% della popolazione studentesca tifava Milan. I professori a inizio anno ci portavano in chiesa alla messa inaugurale e a fine anno ci facevano rappresentare il trionfo della caduta del muro di berlino alla festa dell’unità. Che dire, era una scuola pubblica pluralista. O forse è che in campagna non abbiamo le idee molto chiare.

    "Mi piace"

  2. Si ma infatti vorrei capire anch’io quali siano i simboli di sinistra. Il crocifisso? Ma la religione è partitica ormai? Oppure investe un aspetto della persona totalmente distaccato dal resto?
    Ne parlavo – in altri termini – anch’io ieri
    Ciao,
    Emanuele

    "Mi piace"

  3. Forse intende semplicemente i libri. Lei è di destra e con tutta evidenza non ne ha visto uno in tutta la vita. Che abbia fatto due più due e le sia venuto cinque?

    "Mi piace"

  4. La Gelmini ha proprio ragione: la scuola è un luogo pericolosissimo dove si respira cultura, libertà , dove avviene uno scambio continuo di opinioni e dove si incontrano, si conoscono e si formano i liberi pensatori di domani… Si annidano sicuramente in queste attività eversive i simboli della sinistra!

    "Mi piace"

  5. (Il tuo post mi ha fatto venire in mente un divertissement, sul mio blog, che non ti linko per paura di essere identificato come spam.)

    Credo che il punto focale l’abbia centrato Camilla: facciamo qualcosa per salvare quella povera MariaStella!

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.