Il vero motivo del complotto contro Berlusconi

Il guaio, quando un paese manda al governo per anni un personaggio imbarazzante come Berlusconi, è che, se i capi di Stato stranieri si sentono tra loro per far pressioni perché si dimetta, non sia per rovinare l’economia, ma solo perché non sopportano più le sue barzellette sconce ai summit internazionali.

10 Comments

  1. @–>Franz66

    “Questa, che non è sconcia, a te fa ridere ?
    Perché non la sa raccontare.
    In ogni caso, alla Sinistra in genere le barzellette non sono mai piaciute (forse perché i suoi “serissimi” e tristissimi burocrati sono stati per lustri il bersaglio preferito di quelle politiche). Dopo che Berlusconi ha iniziato a raccontarle (penosamente), chiunque s’azzardi a farlo viene subito preso per un forzitalista.
    Fra qualche anno cambierà moda e gusto, e i grandi Dapporto, Chiari, Bramieri verranno rivalutati e iscritti nell’olimpo del “cult”, come già è accaduto per gli “spaghetti-western” grazie a Tarantino e sta accadendo per la “commedia all’italiana”. Cosa addirittura impensabile fino ad appena dieci anni or sono.

    "Mi piace"

  2. Gli hanno fatto un grande favore mandandolo tra i malati di alzheimer …..lì nessuno ricorda a lungo quanto lui dica.

    "Mi piace"

  3. Ma io non credo che sarebbe scattata una crociata internazionale se alla presidenza del consiglio avessimo mandato Dapporto, Chiari o Bramieri.
    O almeno, non sarebbe scattata per colpa delle loro barzellette.

    "Mi piace"

  4. @–>ildiariodimurasaki

    Io spezzavo una lancia in favore delle barzellette, della loro dignità artistica, seppur minore e di chi nell’avanspettacolo seppe rappresentarle al meglio. Non certo di Berlusconi e dello scempio che ne ha fatto. Tra gli altri, purtroppo ben più gravi.

    "Mi piace"

  5. io odio le barzellette. in genere voglio dire
    però mi piacciono le storielle tipo come le racconta moni ovadia, che poi sono mspesso proprio delle barzellette. quindi mi sa che non odio le barzellette, odio certe barzellette e certi tipi che le raccontano
    perché, come qualunque genere narrativo, la maggior parte è monnezza, la roba davvero buona è poca
    e cosa c’è di peggio di una brutta barzelletta? uno che le racconta male!

    "Mi piace"

  6. Sono d’accordo con Diegod56 😉 Mi chiedo se il problema fosse più l’inaffidabilità nelle riforme o la sua impresentabilità per via della prostituzione minorile, che hanno fatto sì che perfino il Vaticano fosse imbarazzato a tenerlo come interlocutore. Comunque porcaccia di una miseria, la sua paranoia megalomane ha avuto un riscontro nel mondo reale, ogni tanto mi diletto a leggere i commentatori ai suoi post su Facebook, i nostalgici di Hitler sono dei dilettanti.

    "Mi piace"

  7. A quanto pare l’idea che stati esteri possano adoperarsi per far cadere il Governo nazionale non causa il benché minimo disagio. Posso capire il pragmatismo “di pancia”, ma almeno lo si dovrebbe provare, un piccolo brivido lungo la schiena.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.