Tiberio II Costantino, il Trace che guadagnò il trono grazie ad una imperatrice

Accadde oggi: 14 agosto 542, muore Tiberio II imperatore d’Oriente.

Anche a Bisanzio, come in Game of Thrones, c’era un re pazzo, Giustino II, nipote di Giustiniano. E c’era un soldato di oscure origini che diventò imperatore grazie ai maneggi dell’imperatrice e poi litigò con lei per non divorziare da una moglie amatissima.

Infatti Sofia, che era la figlia della sorella di Teodora, Comitò (quella di Teodora è sempre una famiglia che dà soddisfazioni), si era sposata con Giustino, il quale però, a seguito della caduta di Dara in mano ai Persiani, aveva cominciato a mostrare pesanti segni di squilibrio.

Siccome ci voleva un imperatore con la testa sulle spalle, il capo delle guardie di palazzo, il prestante trace Tiberio, sembrò a Sofia un ottimo candidato e lo fece nominare erede dal marito. Anche se diventare la madre adottiva di Tiberio pare le piacesse meno che diventarne l’amante.

Quando infatti Giustino si decise a passare a miglior vita, Sofia fece incoronare Tiberio e gli propose però di spartirsi il potere sposandolo. Ma Tiberio, che era felicemente pare sposato con tal Anastasia, le rispose picche. Sofia a quel punto riesumò un altro inutile nipote di Giustiniano, e tentò di porlo sul trono attraverso un paio di congiure. Ma vennero scoperti d Sofia venne privata del potere e allontanata dalla reggia.


Sullo sfondo i Persiani ai confini, Visigoti che premono in Spagna e Longobardi che irrompono in Italia. Che il povero Tiberio cerca di fronteggiare, combattendo e scoprendo anche tesori sepolti in cisterne da parte di generali fedrifraghi come il vecchissimo Narsete.
Sembra la trama di GOT e invece è la storia di Tiberio II Costantino, imperatore di Bisanzio.
No, non ci sono i draghi. Ma a questo punto è un particolare.

1 Comments

I commenti sono chiusi.