Accadde oggi: nasce il #14giugno 1416 Pietro dei Medici, detto il Gottoso.
Pietro fu il figlio di Cosimo dei Medici e il padre di Lorenzo il Magnifico. Sta tutto in questa definizione il dramma di Pietro, porello, che nella storia del Rinascimento fa la figura di una parentesi in mezzo al discorso, di quelle che si possono saltare senza inficiare la lettura. Peccato perché in realtà il povero Pietro avrebbe meritato di meglio.
Determinato e testardo come quelli che fin da bambini hanno in dono una salute malferma ma una tigna infinta, visse all’ombra del padre che gli preferiva il fratello minore Giovanni e poi il nipote Lorenzo.
Pietro silenzioso schivo e malaticcio invece era bravo a reggere il banco dei Medici e scaltro a reggere Firenze, tanto è vero che, morto improvvisamente il fratello Giovanni e Cosimo, salvò la città dalla congiura dei Pitti e delineò una nuova politica finanziaria e una serie di alleanze matrimoniali strategiche.
Però niente, non ce la fece a diventare qualcosa più di una parentesi fra padre e figlio. Morì, tormentato dalla gotta, e forse anche po’ amareggiato dal destino, perché quando a metterti in ombra sono i nemici, passi, ma quando sono i tuoi, accidenti, è dura.
Nella foto Pietro il Gottoso ritratto da Bronzino, fonte Wikipedia.