Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: par condicio

Annozero a sorpresa

Questa sera in tv c’è Annozero. Sono curiosa di sapere se, grazie alle nuove disposizioni in materia di alternarza, lo … Altro

Ferrara, informazione, italia, par condicio, politica, rai, Santoro, satira

Alternanza

Con l’aria che tira, fra un po’ mi diranno che a giorni alterni devo lasciare il mio blog a Socci.

blog, conduttori, giornalismo, informazione, par condicio, programmi, rai

Milioni di punti di vista differenti

Esistono milioni di punti di vista differenti da quello che scrivo qua. Ma andate a leggerli altrove: questo blog è … Altro

attualità, censura, democrazia, diritto di replica, fabio fazio, idee, italia, libertà di espressione, par condicio, punti di vista, rai, satira, Serena Dandini, televisione, tv

Ripensiamo i Mondiali: nuove regole fra marxismo e par condicio

Fidel non ci sta, che caspita. Dopo che al Mondiale gli hanno eliminato l’Argentina dell’amico Diego, ha ripiegato sull’Uruguay, ma … Altro

attualità, calcio, calderoli, fidel castro, Fifa, italia, lega, marxismo, mondiali, par condicio, politica, regolamenti, satira

Par condicio proverbiale

A brigante, brigante uguale.

attualità, briganti, par condicio, politica, proverbi

Il contraddittorio /2. Ovvero, da Fazio è meglio non parlare di Schifani, ma neanche di religione…

Alla cortese attenzione del Presidente della Rai, Gentile Presidente, chi le scrive è una madre di famiglia che da anni … Altro

attualità, che tempo che fa, contradditorio, fabio fazio, fede, par condicio, piero angela fabio fazio, politica, rai, religione, scienza

Qualunquismo escatologico

Sento la necessità di una apocalisse bipartisan.

apocalissi, attualità, bipartisan, fine del mondo, par condicio, politica, qualunquismo

Contraddittorio

Un giorno (una notte, un pomeriggio, una mattina…) un asino (un gatto, un cane, un insetto, un animale bipede implume … Altro

apologo, attualità, contraddittorio, fabio fazio, favole, par condicio, polemiche, politica, rai, travaglio

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 4.671.796 visitatori

Ho scritto di recente

  • L’Egitto di Belzoni: un romantico Indiana Jones del Nordest
  • Calenda e a Silla, storia di un modello che è meglio non avere.
  • L’insegnante è un intellettuale. Ricordiamocelo (noi insegnanti per primi)
  • La rotta della Cucca, ovvero i disastri climatici nel Medioevo
  • Carlomanno, il fratello sfortunato di Carlo Magno

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (262)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (537)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (27)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla