Il 15 luglio 1799 veniva scoperta in Egitto la stele di Rossetta che avrebbe permesso di decifrare i geroglifici egiziani
Tag: storia
Caterina Cornaro la regina della Repubblica
Accadde oggi moriva Caterina Cornaro la veneziana che la repubblica di Venezia fece regina di Cipro
Il trono di Costantinopoli, il web racconto dell’estate
Terza puntata de Il trono di Costantinopoli (il prequel di #Teodora) View this post on Instagram Come si diventava #imperatore … Altro
Giorgio Vasari, l’uomo che inventò il Rinascimento
Accadde oggi: 26 giugno 1574 moriva Giorgio Vasari, l’uomo che “inventò” il Rinascimento. Ci sono cose che diamo per scontate … Altro
Il trono di Costantinopoli: il web romanzo d’appendice
Avete amato Teodora la figlia del circo? Questa estate è scaricabile gratuitamente il prequel!
Ebe, la dea velina dalla inutile giovinezza
Ebe, o della giovinezza inutile La bellezza dell’asino. Fa un po’ questo effetto Ebe, nella mitologia greca. Perché è la … Altro
Sette cose che devi sapere se sei Enrico VIII
Accadde oggi: 23 maggio 1533, Enrico VIII re di Inghilterra ottiene l’annullamento del matrimonio con Caterina d’Aragona. Sette cose che … Altro
Jacob Fugger, e l’Europa dei banchieri del Rinascimento
Quando si parla oggi di Europa delle Banche con spregio, bisognerebbe ricordarsi di lui, Jacob Fugger, che fu un esempio … Altro
Carlo Magno, ovvero la brava casalinga dell’impero
Lo ricordano tutti come un grande guerriero, ma Carlo Magno, primo imperatore del Sacro Romano impero, forse aveva più il … Altro
Asclepio, ovvero le disavventure del medico che voleva guarire l’umanità.
Asclepio, il Dio della medicina, che ebbe guai perché era troppo bravo a guarire l’umanità. Si fa presto a dire … Altro