Quindi, in pratica, la storia del famoso “patto del Nazareno” sarebbe questa: che Renzi e Berlusconi hanno fatto un patto … Altro
Tag: democrazia
La democrazia di Minzolini e la bulé
Non avrei mai pensato di potermi intenerire per qualcosa scritto da Minzolini. Ma quando, spulciando fra gli emendamenti proposti … Altro
L’allegro caos del 25 aprile
Io il 25 aprile non me lo perdo, è più forte di me. Io che odio tutte le feste comandate, … Altro
Il politico inutile e le nuove frontiere del web
Battista Iannuso è uno di quegli uomini che Darwin vorrebbe usare come meraviglioso esempio della correttezza delle sua teorie: sopravvive … Altro
La nostalgia del taci, idiota.
Lo confesso, ogni tanto credo di avere nostalgia dei vecchi partiti. Quelli un po’ ipocriti ed imbalsamati della Prima Repubblica, … Altro
I libri bruciati e il lato arcaico di Grillo e grillini
E’ quando si danno ai roghi di libri di Augias, reo di aver criticato uno dei loro “portavoce” in tv, … Altro
Scoperte grilline
Nel caldo di Ferragosto Beppe Grillo ha fatto una fenomenale scoperta: Mentre parli devi continuamente e seriamente valutare se ogni … Altro
I vip, gli insulti su Twitter, i troll e la gente comune che non è anonima
Caro Enrico Mentana, in questi due giorni ho letto tutto il baillame causato dalla sua polemica sul web, e siccome … Altro
Partito liquido
E quindi anche Santoro ha pensato bene di fondare un partito, il partito liquido. A conferma che siamo immersi nella … Altro
Democrazia pasquale
Comunque il popolo scelse Barabba. Il che è un invito a riflettere sui pregi e i limiti della democrazia diretta.