Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: democrazia

La vera storia del patto del Nazareno, oh yeahhhh!

Quindi, in pratica, la storia del famoso “patto del Nazareno” sarebbe questa: che Renzi e Berlusconi hanno fatto un patto … Altro

Berlusconi, democrazia, governo, hysteron proteron, italia, parlamento, patto del nazareno, politica, Renzi, riforme

La democrazia di Minzolini e la bulé

  Non avrei mai pensato di potermi intenerire per qualcosa scritto da Minzolini. Ma quando, spulciando fra gli emendamenti proposti … Altro

atene, bulè, camera, democrazia, deputati, italia, minzolini, ostracismo, politica, Renzi, riforma del senato, riforme, riforme costituzionali, senato

L’allegro caos del 25 aprile

Io il 25 aprile non me lo perdo, è più forte di me. Io che odio tutte le feste comandate, … Altro

25 aprile, democrazia, festa, italia, resistenza, società

Il politico inutile e le nuove frontiere del web

Battista Iannuso è uno di quegli uomini che Darwin vorrebbe usare come meraviglioso esempio della correttezza delle sua teorie: sopravvive … Altro

democrazia, democrazia digitale, fuffa, internet, italia, politica, racconti, satira, società, Spinola, web

La nostalgia del taci, idiota.

Lo confesso, ogni tanto credo di avere nostalgia dei vecchi partiti. Quelli un po’ ipocriti ed imbalsamati della Prima Repubblica, … Altro

democrazia, diritti, idioti, italia, politica, rispetto, satira

I libri bruciati e il lato arcaico di Grillo e grillini

E’ quando si danno ai roghi di libri di Augias, reo di aver criticato uno dei loro “portavoce” in tv, … Altro

Augias, corrado augias, democrazia, grillini, Grillo, italia, libri, movimento 5 stelle, politica, roghi dei libri, satira

Scoperte grilline

Nel caldo di Ferragosto Beppe Grillo ha fatto una fenomenale scoperta: Mentre parli devi continuamente e seriamente valutare se ogni … Altro

Beppe Grillo, democrazia, educazione, italia, M5S, maleducazione, politica, politicamente corretto, satira

I vip, gli insulti su Twitter, i troll e la gente comune che non è anonima

Caro Enrico Mentana, in questi due giorni ho letto tutto il baillame causato dalla sua polemica sul web, e siccome … Altro

democrazia, enrico mentana, fabio fazio, facebook, Giuliano Ferrara, italia, nickname, rete, Roberto Saviano, social network, twitter, web

Partito liquido

E quindi anche Santoro ha pensato bene di fondare un partito, il partito liquido. A conferma che siamo immersi nella … Altro

democrazia, italia, partiti, partito liquido, politica, Santoro

Democrazia pasquale

Comunque il popolo scelse Barabba. Il che è un invito a riflettere sui pregi e i limiti della democrazia diretta.

barabba, crisi, democrazia, gesù, italia, pasqua

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.138.294 visitatori

Ho scritto di recente

  • Marco Antonio a Venezia
  • Ettore ed Elena di Troia: ovvero perché Omero è un grande sceneggiatore
  • Cleopatra nera: ovvero Netflix, la rappresentazione delle minoranze etniche e le serie tv
  • Miscello di Crotone, i migranti e il fondatore renitente.
  • Gian Lorenzo Bernini, il gran maestro dell’arte sensuale

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (459)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 3.028 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie