Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: russia

Piangere davanti al Tg (Ucraina, 2022)

Non ricordo di aver mai pianto, davanti al telegiornale. Nemmeno il giorno delle Torri Gemelle: forse perché era troppo incredibile, … Altro

guerra, guerra in Ucraina, kiev, kyiv, russia, Ucraina

Il povero Dostojevskj e gli scrittori che bisogna leggere

Il povero Dostojevskj. A Firenze è stato chiesto di rimuovere la statua di Dostojevskj presente nel parco delle Cascine, che … Altro

Dostojevskj, letteratura, letteratura russa, russia, statue, Ucraina

Corsi che sarebbe meglio vietare in università ora che c’è la guerra in Ucraina (solidarietà a Paolo Nori)

Autori che sarebbe meglio vietare in università ora che c’è la guerra in Ucraina 1. Omero. I Cimmeri dell’Ucraina sono … Altro

guerra, Paolo nori, russia, Ucraina

Crisi politiche di alto livello

I grandi scontri internazionali di oggi: la Russia contro tutti, l’America contro l’ISIS, la Grecia contro la Germania, ed il … Altro

america, carlo cracco, grecia, politica, russia, satira

La Crimea e Riccardo Fogli

Di tutta la faccenda della Crimea non so se sia più inquietante che Putin si ritenga autorizzato ad invadere un … Altro

crimea, politica, politica internazionale, putin, riccardo fogli, russia

Canta che ti passa

Putin canta e suona in pubblico. Finalmente svelato ciò che Wikileaks non ci aveva detto. Se è andato tante volte … Altro

apicella, attualità, Berlusconi, canzoni, politica, politica estera, putin, russia, satira, wikileaks

Siamo tutti democratici con il culo degli altri

Putin:”Assange arrestato. E questa è democrazia?” Non so, un attimo che lo chiedo alla Poliktovskaja

arresto, Assange, attualità, democrazia, informazione, libertà di stampa, occidente, omicidi, Poliktoskaja, putin, russia, satira, wikileaks

Twit di guerra

America e Russia sostituiscono la “linea rossa” con Twitter. In effetti “Ehi, ti sto per sganciare una bomba atomica sulla … Altro

america, diplomazia, guerra, obama, pace, politica, politica estera, russia, satira, twitter, usa

Tutti figli di Troia

No, che andate a pensare. Si parla ovviamente della città. Quella dell’Iliade. Quella della guerra, del cavallo, e dei Greci … Altro

antenore, archeologia, augusto, bisanzio, costantinopoli, diomede, Enea, ettore, franchi, giulio cesare, imperi, impero romano, kiev, leggenda troiana, merovingi, omero, russia, storia greca, storia medievale, storia romana, tardo antico, Troia, ulisse

Lettoni e comò

Frattini:Un successo la visita di Berlusconi in Russia. Stavolta Putin gli ha regalato anche un comò. Social Network: il gruppo … Altro

frattini, italia, politica, politica estera, russia, silvio berlusconi, Vladimir Putin

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 5.124.778 visitatori

Ho scritto di recente

  • Miscello di Crotone, i migranti e il fondatore renitente.
  • Gian Lorenzo Bernini, il gran maestro dell’arte sensuale
  • Il Natale di Mithra , ovvero il 25 dicembre di altri dei
  • Solstizio d’inverno
  • Il compleanno di Nerone, l’imperatore che avrebbe voluto vincere XFactor

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (456)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Segui assieme ad altri 3.029 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il nuovo mondo di Galatea
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie