Vai al contenuto

Il nuovo mondo di Galatea

Diario ironico dal mitico nordest

Tag: giulio cesare

La scandalosa vita di Giulio Cesare

Sul mio canale Youtube ho deciso di fare una piccola serie di video dedicati ai personaggi della Storia romana. Il … Altro

giulio cesare, impero romano, nicomede di Bitinia, roma, storia, storia antica, storia romana

Agrippina Maggiore, la vedova che fece tremare Roma

Che si dica qualcosa su lei se lo merita. Agrippina Maggiore, figlia di Marco Vipsanio Agrippa, morì oggi, 18 ottobre … Altro

Agrippina, archeologia, augusto, Caligola, cultura, donne, Germanico, Giulia, giulio cesare, imperatrici, Livia, roma, romana, storia, storia di roma, Tiberio

Numitore, ovvero lo spirito delle leggi

Dedicato a Cinzia dal Maso e a tutti gli Archeoblogger Numitore di Alba Longa. Già dal nome, poraccio, si capisce … Altro

archeologia, cultura, cultura classica, giulio cesare, leggende, mitologia, Numitore, Remo, roma, Roma antica, Rome, Romolo, Romolo e Remo, storia antica, storia di Roma antica

Grandi donne del mondo antico: Calpurnia, la moglie perfetta

Diciotto anni. Tanti ne aveva Calpurnia, figlia del potentissimo Calpurnio Pisone, quando il padre si accordò per darla in moglie … Altro

antichità, archeologia, calpurnia, calpurnio pisone, cesare, giulio cesare, grandi donne del mondo antico, Pompeo Magno, roma, Rome, Silla, storia, storia romana

Crimini e misfatti

Per la Corte d’Appello Calvi non si suicidò, ma fu ucciso.Pare che ora stiano riesaminando anche il caso di Giulio … Altro

attualità, giulio cesare, italia, omicidi, p3, politica, roberto calvi, satira, silvio berlusconi

La grande storia dei disguidi elettorali.

Via, non è la prima volta. Per consolare Renata Polverini e Roberto Formigoni il blog Il Nuovo Mondo di Galatea … Altro

Adamo, attualità, elezioni, eva, giulio cesare, italia, liste, mose, satira, storia

Tutti figli di Troia

No, che andate a pensare. Si parla ovviamente della città. Quella dell’Iliade. Quella della guerra, del cavallo, e dei Greci … Altro

antenore, archeologia, augusto, bisanzio, costantinopoli, diomede, Enea, ettore, franchi, giulio cesare, imperi, impero romano, kiev, leggenda troiana, merovingi, omero, russia, storia greca, storia medievale, storia romana, tardo antico, Troia, ulisse

Ricette letterarie: insalata alla Giulio Cesare

Prese, tagliò, condì.

cucina, divertimento, giulio cesare, insalata, letteratura, ricette, satira

Vite virtuali 2: nel tunnel di facebook

Facebook ha un sapore antico, a ben guardare. Per esempio, ti costringe a parlare in terza persona. Non puoi scrivere: … Altro

amicizie, blog, blogosfera, facebook, giulio cesare, internet, social network, socializzare, tumblr, virtuale, vita

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Teodora, la figlia del Circo

Teodora, la figlia del Circo
Teodora, la figlia del Circo

L’Italiano è bello

l'Italiano è bello
L'italiano è bello

Didone, per esempio

Socrate, per esempio

Avvertenze

Questo è il mio blog personale. Lo aggiorno quando mi va, e sennò ciccia. Tutti i testi sono citabili con nome dell'autore e link al blog: se copiate senza dirlo mi arrabbio. I commenti sono moderati e se sono offensivi hanno scarsissime possibilità di venire approvati. Del resto, è casa mia. Se mi volete contattare la mia mail è: galatea.vaglio@gmail.com

Sono passati di qua

  • 4.842.396 visitatori

Ho scritto di recente

  • Fetonte, il figlio Veneto e un po’ scemo del Sole
  • Andrea Palladio, l’archistar del rinascimento
  • Marco Tullio Cicerone, il politico che sognava Roma
  • La mitologia di Galatea: Fauno, il Dio ridotto a comparsa.
  • La mitologia di Galatea: Zeus, lo zuzzurellone dell’Olimpo

Cookies

Questo sito non fa uso di cookies, a meno che non siano biscotti.
Ma è probabile che attraverso i bottoni di condivisione dei social e altro lo facciano terzi, che non posso bloccare.
Se non vi fidate, potete andarvene subito da qui e amici come prima. Se rimanete date il consenso e buona lettura del mio blog.

Per quanto mi concerne, riporto quanto detto dal Wordpress, la piattaforma che ospita il mio blog: “We’re aware of the recent EU privacy directive and the related UK Cookie Law. As of now, the relevant authorities haven’t issued concrete guidance on the actions that are necessary to comply with the law. We’ll be watching as the situation develops and may make changes to our services in the future, if required.
For now – since sites hosted at WordPress.com do make use of cookies, you may like to flag this fact for visitors to your site. One way to do this is to add a text widget to your side bar and include a link to our privacy policy (which contains information on the cookies that we use). You might also inform your visitors that they can refuse all cookies by changing the settings of their browsers Our Privacy Policy can be found here: http://automattic.com/privacy/"
Per altre informazioni consulta la pagina sulla normativa della privacy https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/informativa-sulla-privacy/

Rubriche del blog

  • Alla periferia dell'Impero (I racconti di Spinola) (195)
  • Atena non abita più qui (I racconti accademici) (15)
  • Badilate di cultura (320)
  • Cronache dal Lido (8)
  • Divagazioni (724)
  • I corti di Galatea (121)
  • I nuovi casi del Commissario Montalbano (2)
  • Intellighenzia si nasce (21)
  • L'ospite Ghino (28)
  • L'opera di Galatea (2)
  • Nordest (101)
  • politica (1.289)
  • Quota rosa (541)
  • Ricette Letterarie (11)
  • scuola (28)
  • Signora Pina (21)
  • Uncategorized (907)
  • web e dintorni (118)
Follow Il nuovo mondo di Galatea on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Annulla